19 Luglio 1992, trent'anni fa, venne spezzata la vita del giudice Paolo Borsellino in un attentato esplosivo. Persero la vita anche gli agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L'unico sopravvissuto l'agente Antonino Vullo, che stava parcheggiando una delle auto al momento...

Termina ai quarti l'avventura di Jannik Sinner a Wimbledon, rimontato in cinque set da Novak Djokovic. Stratosferico il livello di gioco dell'altoatesino in costante pressing sull'avversario. Lascia sette game a Sinner nei seguenti tre set, nonostante l'italiano provi a lottare su ogni palla. L'azzurro merita un grande applauso per la prestazione...

Il mondo del lavoro sta cambiando radicalmente. A seguito della pandemia milioni di lavoratori stanno godendo di ambienti e modalità di lavoro più flessibili e quando le restrizioni cesseranno definitivamente, non vorranno sicuramente tornare indietro.

Era il 23 maggio 1992, Domenico Ganci avvertì telefonicamente prima Ferrante e poi La Barbera, che le Fiat Croma erano partite ed avevano imboccato l'autostrada in direzione dell'aeroporto di Punta Raisi per andare a prendere il giudice Giovanni Falcone. Ferrante e Biondo (appostati in auto nei pressi dell'aeroporto) videro uscire il corteo delle...

Luigi Strangis, 20 anni, appassionato di musica fin da piccolo ha studiato chitarra e teoria musicale, frequentando il Liceo Musicale Tommaso Campanella di Lamezia Terme. Ad Amici si è presentato come cantautore e polistrumentista. Pubblica uno dei suoi inediti più famosi nel 2019, dal titolo Only You. Luigi ha passato i provini di settembre scorso...

Il 27 Aprile 2014, otto anni fa, Papa Francesco proclama santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, davanti a 800 mila fedeli. Più di due miliardi di persone invece collegate attraverso i mezzi di comunicazione. È una festa della fede, tra svolte e tumulti della storia emergono Angelo e Karol, due grandi uomini che con le loro vite hanno...

Don Matteo sta per tornare con la tredicesima stagione. Mancherà Massimo Girotti in arte Terence Hill. L'attore, che, per 22 anni, ha interpretato il personaggio principale, conquistando l'affetto del pubblico italiano, lascia il posto al nuovo arrivato Don Massimo, interpretato da Raoul Bova.

Giovedì 11 marzo 2004, attentati a Madrid, dieci zaini esplosero in quattro treni regionali, in quattro diverse stazioni. Le esplosioni furono programmate nell'ora di punta, fra le 7.39 e le 7.42. Attacchi terroristici, conosciuti come 11-M, di matrice islamica, i più gravi alla popolazione civile, dopo la seconda guerra mondiale, provocarono 191...