Il mondo del lavoro sta cambiando radicalmente. A seguito della pandemia milioni di lavoratori stanno godendo di ambienti e modalità di lavoro più flessibili e quando le restrizioni cesseranno definitivamente, non vorranno sicuramente tornare indietro.

Era il 23 maggio 1992, Domenico Ganci avvertì telefonicamente prima Ferrante e poi La Barbera, che le Fiat Croma erano partite ed avevano imboccato l'autostrada in direzione dell'aeroporto di Punta Raisi per andare a prendere il giudice Giovanni Falcone. Ferrante e Biondo (appostati in auto nei pressi dell'aeroporto) videro uscire il corteo delle...

Il 27 Aprile 2014, nove anni fa, Papa Francesco proclama santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, davanti a 800 mila fedeli. Più di due miliardi di persone invece collegate attraverso i mezzi di comunicazione. È una festa della fede, tra svolte e tumulti della storia emergono Angelo e Karol, due grandi uomini che con le loro vite hanno...

Giovedì 11 marzo 2004, attentati a Madrid, dieci zaini esplosero in quattro treni regionali, in quattro diverse stazioni. Le esplosioni furono programmate nell'ora di punta, fra le 7.39 e le 7.42. Attacchi terroristici, conosciuti come 11-M, di matrice islamica, i più gravi alla popolazione civile, dopo la seconda guerra mondiale, provocarono 191...

Si celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della memoria, per ricordare le vittime della Shoah (in ebraico Catastrofe) e l'abbattimento dei cancelli di Auschwitz con la liberazione del campo di concentramento nazista. Il 27 gennaio 1945 è stato infatti il giorno in cui le forze dell'Armata Rossa sono entrate ad Auschwitz liberandone i prigionieri, in...

La Costa Concordia è stata la nave di maggior tonnellaggio nella storia ad essere stata vittima di naufragio, 32 morti tra passeggeri ed equipaggio. A bordo c'erano 4.229 persone, con passeggeri di 63 nazionalità diverse. Un viaggio di sette giorni fra Tunisia, Baleari, Spagna e Francia. Erano 21:45 del 13 gennaio 2012 a bordo si serviva il secondo...

Era il 6 gennaio 1980. Piersanti Mattarella usciva di casa, andava in garage a prendere la macchina, si fermava per far salire la suocera, la moglie Irma Chiazzese e i figli. Senza scorta, il presidente la rifiutava nei giorni festivi, voleva che anche gli agenti stessero con le loro famiglie. All'improvviso sbucava un killer incappucciato che...